
In tutte le chiese sedi di confraternite si provvede ad allestire delle ESPOSIZIONI ARTISTICHE, e nelle chiese parrocchiali (cioè in quelle chiese dove si svolge la S. MESSA "IN COENA DOMINI" e il rito della LAVANDA DEI PIEDI) viene allestito l'ALTARE DELLA REPOSIZIONE, che tradizionalmente viene chiamato "SEPOLCRO".
Già dall'imbrunire, in città inizia un incessante via vai tra chiese e chiesette ... continuo e composto, fino a notte inoltrata.
C'è chi non se ne perde nemmeno uno, c'è chi segue un'antica usanza e fa il conteggio di quante chiese ha visitato perché si dice che se ne debbano visitare in numero DISPARI... ma sono usanze che poco rientrano nella sfera del sacro e che a volte portano a dimenticare quello che è il significato profondo, antico e sempre nuovo di ciò che si sta vivendo proprio in quei giorni.
- Testo a cura di Biagio Virlinzi.
- Foto a cura di Antonio Messina.