DOMENICA IN ALBIS - La "Spartenza"

L'indomani, Domenica in Albis, si tiene la caratteristica cerimonia della "Spartenza" (Separazione): i due simulacri, di Cristo Risorto e di sua Madre, tornano ciascuno nella propria chiesa.

Il termine "spartenza" deriva proprio dal fatto che, nel Basso Medioevo, la settimana di tregua, iniziata con la Pasqua, tra i cittadini ennesi ed i contadini che vi erano ghettizzati, volgeva al termine, e tutti i fedeli si separavano, appunto, facendo ritorno ognuno nella propria parte di città, rimanendovi per ancora un altro anno, fino alla Pasqua successiva.

In questo giorno le Confraternite dello Spirito Santo, di S. Giuseppe e del SS. Salvatore si recano al Castello di Lombardia per la "benedizione dei campi" al termine della quale, in piazza Duomo, si separano i simulacri della Madonna e del Cristo Risorto, ritornando, come già detto, ognuno nella propria chiesa..
.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, tratto da fonti varie.
- Foto a cura di Antonio Messina.